
03 Mar Una giornata tra i pesci
Vincendo il primo posto nel progetto “classe sostenibile” in prima media, la classe delle “Papere Queen” ha ricevuto come premio una gita all’acquario di Genova all’inizio del secondo anno.

#annoscolastico2024/25
Siamo partiti in autobus e siamo arrivati al porto antico di Genova, dove, prima di entrare, abbiamo fatto merenda.
Dopo di che abbiamo conosciuto la guida che ci avrebbe accompagnato per tutto il percorso.

La prima vasca che abbiamo osservato è stata quella delle murene; nel frattempo, la guida ci ha anche spiegato che determinate situazioni potrebbero mettere a rischio alcune specie marine come i cavallucci marini, protagonisti della vasca che abbiamo osservato poco dopo.

Un’altra vasca che abbiamo osservato è stata quella degli squali, dove ci ha spiegato le diverse razze di questa specie e ci ha parlato di un grosso pericolo per questi animali, che è quello delle reti fantasma, ovvero delle reti da pesca invisibili in acqua che quindi catturano, anche involontariamente, queste creature.

Poi abbiamo visitato la vasca dei delfini che, sfortunatamente, erano soltanto due. La guida ci ha spiegato come riconoscere questi mammiferi attraverso la pinna dorsale.

Successivamente abbiamo visitato la vasca dei coralli dove nuotava anche una tartaruga che purtroppo è rimasta ferita dopo un incidente con l’elica di una barca: per questo l’hanno chiamata Elica. Qui si trovavano anche molte piante e molti animali (pesci, coralli…) tropicali.

Inoltre abbiamo visto altre vasche in maniera più rapida, come quella dei lamantini.

Infine siamo tornati a scuola arricchiti da nuove conoscenze e moltissimi bei ricordi di questa esperienza.
classe II A, “PAPERE QUEEN”, scuola secondaria Durazzo sede, a.s. 24/25
No Comments