A.S. 21/22 Tag

Nell'anno scolastico 2021/2022 nella I B della Scuola Durazzo ci siamo occupati dell'alimentazione nel Medioevo. #annoscolastico2021-22 L’alimentazione povera Nel Medioevo la classe povera si nutriva prevalentemente con prodotti agricoli, mentre la carne era riservata ai nobili.Solo la carne dei maiali, nutriti con gli avanzi dei signori, era accessibile...

La continuità didattica tra i diversi ordini di scuola è un requisito essenziale per un’azione educativa attenta ai bisogni degli alunni, che si concretizza nella scuola come luogo di incontro e di crescita di persone. #annoscolastico2021-22 La continuità didattica è uno dei pilastri del processo educativo.Quest’anno, il...

Nel 1969 a Santa Barbara, in California, una fuoriuscita di petrolio nell'oceano uccise migliaia di leoni marini, delfini e uccelli, devastando un intero ecosistema.A partire dal 1970, il 22 aprile di ogni anno si celebra la Giornata della Terra. #annoscolastico2021-22 Quello del 1969 fu un evento...

Il 29 aprile 2022 gli alunni della classe III L della Scuola Secondaria C. Durazzo si sono recati a Pegli per visitare uno dei parchi più importanti e suggestivi d’Italia: il Parco di Villa Durazzo Pallavicini. #annoscolastico2021-22 Costruita tra il 1840 ed il 1846 su progetto dell’architetto...

Per il progetto di Educazione Civica, la classe I della Scuola Primaria Manfredi ha lavorato sulle regole, partendo dal libro di Anna Sarfatti “L’isola delle regole”. #annoscolastico2021-22 Ciao a tutti i lettori di Miniscoop! Eccoci qui a raccontarvi il nostro progetto di Educazione Civica che abbiamo chiamato...

Durante una lezione di scienze, in III F ci siamo soffermati sulle "ricette antispreco". #anno scolastico2021-22 Tutta la classe ha realizzato delle ricerche sulle principali ricette genovesi che, anche nel passato, venivano create con gli avanzi dei banchetti delle sere precedenti. Questo lavoro è stato molto interessante perché...